Mercoledì 18 aprile, alle ore 17.30, presso SDA Bocconi, a Milano si
terrà il workshop dal titolo ’Business Angels and Informal Venture Capital in Italy: emerging
trends and investment policies of Italian Business Angels’.
Il tema del finanziamento delle
imprese di nuova costituzione (start up companies) ha assunto in tempi recenti una rilevanza
significativa con riferimento alle delicate scelte di politica industriale cui sono chiamati i
policy makers, alla luce del difficile quadro macroeconomico attuale.
L’evidenza empirica ha
evidenziato l’esistenza di uno squilibrio - chiamato “equity funding gap” - fra la richiesta di
capitali da parte delle start-up e la disponibilità di offerta da parte del segmento del
sistema finanziario, rappresentato tipicamente dagli investitori istituzionali nel capitale di
rischio (i venture capitalist).
L’investitore in grado di colmare questo gap è il
Business Angel, un investitore privato che finanzia le start-up attingendo al proprio patrimonio,
diventandone socio tramite l’acquisto di quote del loro capitale sociale.
Il Workshop si pone
l’obiettivo di dare conto dei risultati di una specifica ricerca condotta al fine di indagare i
modelli di comportamento dei business angels.